
Marco Tavani
16 apr 2025
Ecco cosa fare subito
🚨 NIS2: l’ACN invia le PEC alle aziende coinvolte. Ecco cosa fare subito 🚨
A partire dal 12 aprile 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha iniziato a notificare ufficialmente, tramite PEC, l’inclusione dei soggetti registrati nell’elenco degli operatori regolati dal Decreto Legislativo 123/2023, ovvero quelli rientranti a pieno titolo nell’ambito di applicazione nazionale della direttiva NIS2.
📌 Prossimi passi per le aziende coinvolte:
Registrazione obbligatoria sul portale dell’ACN entro il 28 febbraio 2025, utilizzando le credenziali SPID.
Designazione di un punto di contatto per la cybersecurity all’interno dell’organizzazione.
Implementazione di misure di sicurezza adeguate, tra cui crittografia, controllo degli accessi e autenticazione a più fattori.
Notifica degli incidenti significativi entro 24 ore, con aggiornamenti a 72 ore e relazione finale entro 30 giorni.
⚠️ Sanzioni in caso di inadempienza:
Multe fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato globale annuo.
Possibili sospensioni delle attività o limitazioni operative in caso di gravi violazioni.
Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo completo: Cybersecurity360 - NIS2, arrivano le PEC dall’ACN